Corso partito 18/11/2017
CORSO DI SABATO 18 NOVEMBRE 2017
FREQUENZA DALLE ORE 09 ALLE ORE 18
Luogo corso: Oasi Francescana Via Gentile 62 Bari
**CHIUSURA. ISCRIZIONI 17 Novembre 2017**
**Sono comunque possibili iscrizioni fino al momento
in cui il presente modulo risulta accessibile**
N. 08 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri
N. 08 Crediti Formativi Professionali per Architetti
N. 08 Crediti Formativi Professionali per Geometri
Obiettivi e Vantaggi del corso
Obiettivo del Corso
Perchè Partecipare
La serra solare è
un’opportunità introdotta di recente da diversi regolamenti edilizi in Italia.
Gli obiettivi raggiungibili attraverso l’integrazione architettonica di questa
tecnologia sono l’efficientamento energetico attraverso il corretto
sfruttamento termico, la mitigazione delle condizioni climatiche esterne e, non
per ultima, il miglioramento della qualità dello spazio interno.
Storicamente la serra bioclimatica legata all’architettura ha assunto
diverse forme e varie tipologie, come il bow-window nell’architettura
anglosassone o il giardino di inverno dell’area teutonica. Con le nostre
condizioni climatiche la progettazione della serra solare diviene cruciale.
Infatti, la scorretta progettazione delle serre può portare a problematiche di
surriscaldamento interno.
Relatore: Arch Giuseppe Laporta
Consulente Esperto in Efficientamento Energetico che hanno svolto oltre 500 ore di docenza in aule composte da Professionisti
IL costo del corso è di
€ 70,00 + iva = € 85.40
Per le Referenze relative ai corsi già svolti con evidenza
dei Giudizi Finali dei Corsisti clicca su
Per INFO 080 / 4421688 Oppure Cell 338 / 7033206
**I M P O R T A N T E**: Dopo aver compilato il modulo web d'iscrizione vi preghiamo di trasmettere un SMS al numero
338 / 7033206 dal cellulare del partecipante trascrivendo in ordine i vostri dati come di seguito indicato:
Cognome - Titolo professionale - Nome e la sigla BA_Ser_Sol
Per visionare il programma del corso
clicca sul file di seguito riportato