Chiusura iscrizioni 26/04/2025
Corso partito 24/02/2023
N. 2 Lezioni Venerdì 10 Marzo ore 17--21 e Sabato 11 Marzo 2023 ore 09--13 - IL Corso è finalizzato ai Bonus fiscali 50% - 60% - 65% e 90%
Ascolta l'audio di presentazione del corso
Vai al modulo di registrazioneChiusura iscrizioni 26/04/2025
PARTENZA CORSO VENERDI' 10 MARZO 2023
Lezioni del corso Venerdì 10 Marzo 2023 ore 17--21
e Sabato 11 Marzo 2023 ore 09--13
Per non rubare tempo al lavoro
N. 08 Crediti Formativi Professionali per Geometri
Per altre categorie professionali CFP con autocertificazione
secondo regolamento del proprio Ordine o Collegio di appartenenza
OBIETTIVI DEL CORSO
I Decreti del 26/06/2015 impongono al progettista la verifica
dell’assenza di rischio di formazione di condensa superficiale e muffa secondo
la norma UNI EN ISO 13788/2012, nel caso di interventi che riguardino le
strutture opache delimitanti il volume climatizzato verso l’esterno. Tale verifica non è assolta considerando
semplicemente il ponte termico attraverso il calcolo del coefficiente di
trasmittanza lineica y, ma si rende necessaria la
simulazione del nodo “ponte termico” agli elementi finiti secondo quanto
previsto dalla norma EN ISO 10211 al fine di calcolare il flusso termico e le
temperature superficiali.
IL corso ha l’obiettivo di descrivere i
fenomeni termofisici che si instaurano in corrispondenza dei ponti termici e di simularne numericamente la presenza utilizzando
il software gratuito THERM oltre ad altri Software presenti in commercio, fornendo al professionista gli strumenti teorico pratici
per affrontare correttamente lo studio dei ponti termici e individuare le
soluzioni più idonee.
PERCHE' PARTECIPARE
Per migliorare le proprie competenze termofisiche focalizzate sull’involucro edilizio e rispondere alle domande più frequenti come, individuare i ponti termici, prevederne gli effetti, simularne numericamente la presenza agli elementi finiti, comprendere la causa reale di fenomeni di formazione di condense e muffe ed individuare le soluzioni più idonee ed economicamente vantaggiose.
Destinatari
Il
Corso si rivolge prevalentemente a Progettisti, CTP e CTU che operano nel
settore edile con l'obiettivo di aggiornare
le proprie competenze tecnico-normative.
DOCENZA: Ing Giuseppe Colaci De Vitis
Consulente Esperto in Efficientamento Energetico che ha svolto oltre 2000 ore di docenza in aule composte da Professionisti
€ 60,00 + iva = € 73.20
Per le Referenze relative ai corsi già svolti con evidenza
dei Giudizi Finali dei Corsisti clicca su
Per INFO 080 / 4421688 Oppure Cell 338 / 7033206
**I M P O R T A N T E**: Dopo aver compilato il modulo web d'iscrizione vi preghiamo di trasmettere un SMS al numero
338 / 7033206 dal cellulare del partecipante trascrivendo in ordine i vostri dati come di seguito indicato:
Cognome - Titolo professionale - Nome e la sigla PT
Per visionare il programma del corso
clicca sul file di seguito riportato