Corso Pratico su Come Sviluppare La Relazione Paesaggistica ai sensi del PPTR Puglia - 17 Marzo 2016 - Brindisi

Corso partito 17/03/2016

L'ORDINE DEGLI INGEGNERI  
DELLA PROVINCIA DI BRINDISI  ORGANIZZZA  
IN COLLABORAZIONE  CON GESTINNOVATION

CORSO PRATICO SU COME  SVILUPPARE
 
LA RELAZIONE PAESAGGISTICA
AI  SENSI DEL PPTR PUGLIA

Partenza corso Giovedì 17 Marzo 2016 - Durata 16 ore 

Luogo corso: Sala Eventi iol Break 24 via Sabin 2
( angolo Viale Natta ) Z.I. Brindisi

Frequenza  2 Giovedì  17 e 24 Marzo 2016
dalle ore 09.00 alle ore 18.00


N. 16 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri

**CHIUSURA  ISCRIZIONI  17  MARZO  2016**

Obiettivi e vantaggi del corso

Sviluppare le competenze necessarie per redigere relazioni paesaggistiche nel rispetto  dei requisiti così come da DPCM 12/12/2005.
Migliorare la competenza nel campo della pianificazione paesaggistica per affiancare  tecnici nella progettazione di edifici e strutture in aree sottoposte a vincoli paesaggistici di cui al PPTR e al D.lgs. 42/2004. 

Perché partecipare:

Per Acquisire le competenze necessarie a progettare in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, e redigere relazioni paesaggistiche compete ed esaustive, che chiariscano in modo inequivocabile l’assetto vincolistico di un’area e giungano a soluzioni tecnico-progettuali in grado di mitigare gli impatti paesaggistici. 
Determinare le necessarie procedure autorizzative necessarie per la realizzazione di opere in aree incluse delle perimetrazione di cui al PPTR, affiancando progettisti e/o proponenti nell’ambito di richieste di autorizzazioni edilizie o nell’abito di contensioni legali. 
IL corso quindi aiuta ad acquisire le conoscenze che permettendo di valutare i vincoli presenti su un’area, le relative norme di tutela, e delineare le possibiltà di intervento.

Docente Dott. Ing. Angelo Micolucci, PhD
Docente a Contratto Tecniche Urbanistiche
Politecnico di Bari

Per le Referenze relative ai corsi già svolti clicca su

  "REFERENZE  GESTINNOVATION "

Per  INFO  080 / 4421688 Oppure  Cell 338 / 7033206 

**I M P O R T A N T E**:  Dopo aver compilato il modulo  web d'iscrizione vi preghiamo di trasmettere un SMS al numero 338 / 7033206 dal cellulare del partecipante trascrivendo in ordine i vostri dati: Cognome - Titolo professionale - Nome e la sigla PPTR_BR_Ing

Per visionare il programma delle lezioni clicca sul file in pdf di seguito riportato

Modulo di Registrazione
Se hai già partecipato ad un corso in passato accedi qui con la tua email e inserisci questa password nel login: gestinnovation. Potrai modificare la password dopo il primo login.
Da riportare nell'Attestato
Da riportare nell'Attestato
Inserire il Codice Fiscale senza spazi vuoti

Indicare i dati di intestazione fattura
Relativo all'intestatario fattura
N. Civico
Relativo all'intestatario fattura
C.A.P.
Provincia
Inserire il Codice Fiscale senza spazi vuoti
Email pec
Se sei soggetto Forfettario e non hai codice SDI scrivi 7 volte zero ( ovvero 0000000 )

Da riportare nell'Attestato
Se non presente lasciare il campo vuoto
Formato gg/mm/aaaa - Da riportare nell'Attestato
Da riportare nell'Attestato
Necessaria per la convocazione via internet
Necessaria per la convocazione via internet
Necessario per la convocazioni certa via sms
Necessario per la convocazioni certa via sms

Accettazione del prezzo di € 100,00 + iva = € 122,00 compreso n. 2 Buffet nel break dalle ore 13.00 alle 14.00.

Cliccando su Accetto il Vi impegnate al pagamento del corso effettuando il bonifico che Vi sarà richiesto al momento della convocazione che sarà trasmessa via email ed SMS.
 Le coordinate per il bonifico le riportiamo di seguito: Bonifico a favore di Gestinnovation di Pietro Carparelli coordinate bancarie per bonifico: BANCO DI NAPOLI - codice IBAN IT50 Z010 1025 8011 0000 0004 896 - riportare nella causale del bonifico  rispettivamente il Titolo Professionale, Cognome e Nome del Partecipante col riferimento la sigla PPTR_BR_Ing

Accettazione e consenso al trattamento dei dati personali, finalizzato alle comunicazioni relative al corretto svolgimento del attività corsuali e organizzative. IL trattamento dei dati personali è In ottemperanza a quanto disposto dalla legge 196/03 art. 13.

L'accettazione è indispensabilòe per il proseguio delle attività organizzative del corso a cui avete deciso d'iscrivervi. Cliccando su Accetto ci date la possibilità di effettuare la fatturazione, la convocazione e la redazione dell'Attestato nei tempi giusti e non causare disagi organizzativi sia al partecipante che all'Ordine organizzatore del corso in Partnerschip con Gestinnovation.